Post
- Un’ultima volta, giaciamo insieme Anathema – Eternity, part I
- Di quando in quando Giorgio Canali e Rossofuoco – Quello della foto
- Tutte le direzioni sono prive Montserrat Caballe – Lascia ch’io pianga
- Replica 597, replica 597, replica 597 Bill Fay – There Is a Valley
- Ve lo prometto Modena City Ramblers – Una perfecta excusa
- Allocuzione per estranei Gogol Bordello – Illumination
- Scritto qui e ora senza ragione Claudio Simonetti – Opera
- Smarrire i ricordi tra le disperazioni tascabili delle periferie umane Uochi Toki – Il ladro
- Dalle pagine disperatissime di un futuro che non ha futuro Bruce Springsteen – Streets of Philadelphia
- I castelli di carte del signor P. Edward Herbert – Anathema
- Si dice vena cava
- Il passato non è mai esistito (storia vera di cose false)
- Albagia trasfusa in una indisponente lista di apatia Ion – Immaculada
- Giaculatoria per esorcizzare l’estimità Matt Elliott – Dust Flesh and Bones
- Inserire una moneta per leggere queste righe Bon Iver – Re: Stacks
- Viandanti sulla violenta via degli addii Mogwai – Half Time
- Smarrito nella malìa dei ritornelli Petter Carlsen – Even Dead Things Feel Your Love (live)
- L’abracadabra delle noncuranze Ilenia Volpe – Fiction
- Circumnavigazione degli abbandoni Leech – Gravity Head
- Salutiamo il Carpathia che abbandona la nostra amata terra d’Europa Rino Gaetano – Mio fratello è figlio unico
- Non sono pazzo! Viza – Things Are Awkward
- Lasciti per sopportare la separazione di esili spettrali Be Forest – Your Specters
- Nascondino sopra un cielo basso (per non mai morire) New York Dolls – Human Being
- Lata ma invisibile la scomparsa nelle fauci dell’antimondo Danzig – Twist of Cain
- Subito oltre lo splendore attende l’orrido How Comes the Constellations Shine – Bleeding Hearts Vs. Broken Hearts
- Nausea disintegra e dissidenza lirica Edda – Odio i vivi
- Abbecedario del finimondo The Rasmus – It’s Your Night
- Infine, spargere il sale Giardini di Mirò – Flat Heart Society
- Paesaggi interni Anathema – Internal Landscapes
- Il bambino perduto Anathema – The Lost Child
- L’inizio e la fine Anathema – The Beginning and the End
- La tempesta prima della calma Anathema – The Storm Before the Calm
- La luce del sole Anathema – Sunlight
- Il canto del fulmine Anathema – Lightning Song
- Il raduno delle nubi Anathema – The Gathering of the Clouds
- Intoccabile, Parte 2 Anathema – Untouchable, Part 2
- Intoccabile, Parte 1 Anathema – Untouchable, Part 1
- Prove tecniche di aponia per mistificatori ingannati da domande retoriche Calla- Don’t Hold Your Breath
- Trecentosessantacinquesimi Ólafur Arnalds – Ljósið
- Se domani muoio Syven – Jaljet
- Ogni cosa aspira alla ruina Operaja Criminale – Torino
- Rispedire allo sconosciuto mittente Filter Hey Man Nice Shot
- Questo titolo è stato ripetutamente modificato con lo scopo di mentire senza inganno Petter Carlsen – Built to Last
- Di quando giunse anche il tempo dei lupi In tormentata quiete – Del Mare alla Luna
- Carne per cuori sradicati Anneke Van Giersbergen – My Boy
- Il capolinea per prosciugare gli alibi Earth – Old Black
- Una strategia inavvertibile per scomparire dalle altrui esistenze Alcest – Les voyages de l’Âme
- Lo stato di latenza della cupiodissolvenza Tesla – Song and Emotion
- La solita cartolina con i tramonti degli orizzonti Teho Teardo – If You Die, You Die
- Salmodia di antiparole per l’elevazione
- Inciampare esterrefatti su soluzioni retoriche di assenze sistematiche Videopost su Alternative 4 – Automata
- Il futuro sputa in faccia a quelli come noi (attenzione, morte, odio e pessimismo inside) Anti-Flag – No Future
- 23:59 Black Tape for a Blue Girl – Redefine Pure Faith
- Nenia antropofobica prima di un giorno nuovo Chet Baker – Almost Blue
- Chiuso fuori dai limiti dell’umanità dorata Puscifer – Man Overboard
- Defraudati da fumose attese irrequiete A Day to Remember – All I Want
- Considerazioni sulle parole vuote di post sinottici: una nota retrospettiva dedicata a nessuno The Ramones – I Don’t Want to Grow Up
- I ghirigori multicolori di un outtake per iniziare a finire Fabrizio De André – Ho visto Nina volare
- Tutto è amore fuorché ciò che è perduto Gandalf – Golden Earrings
- Le finzioni di una fine non lieta (happy ending for dummies) Jimmy Gnecco – Bells
- Stramaledetti indizi di vita notiziabili Giorgio Canali e Rossofuoco – Orfani dei cieli
- I lemmini, vittime di credenza popolare, si rinchiusero nel Personaggio My Chemical Romance – You Know What They Do to Guys like Us in Prison
- Certe ore sono un dono parafernale di Malinconia The Smiths – Last Night I Dreamt that Somebody Loved Me
- Omnes animales estinti provano concupiscenza carnale per la propria tossica identità democratica Pankow – Me & My Ding-Dong (Live)
- Migliaia di ieri sepolti in petti aleatoriamente corazzati contro i campi minati Lou Reed – Perfect Day
- Vacuo, Orfeo, si girò e si scoprì vano Audioslave – Be Yourself
- Calligramma per pallottole di carta
- La perseveranza del capoverso mancante (1, 2, 3 inganno) Johnny Cash – Hurt (NIN cover)
- Contraccambio con ali fragili e un destino di atterrimento Linkin Park – In the End
- L’ossidazione dell’identità non è cattiveria, è mancanza Rome – To Die Among Strangers
- Minimizzare, mimetizzare Europe – Seven Doors Hotel
- Resa incondizionata alla deprivazione da coerenza esistenziale The Beautified Project – Me & My Despair
- Verranno giorni di passaggio Anathema- Kingdom
- Nom de plume per vigliacchi Umberto Palazzo – Luce del mattino (unreleased take)
- Sguardo entropico sulla fragilità Riverside – 02 Panic Room (Live in Veruno 2011)
- Sospensione in nero per i non partecipanti Richard Hell and the Voidods – Blank Generation
- Quasi un fado per schianti di alianti Madredeus – Destino
- Escrementi di gloria nazionale Slipknot – People = Shit
- L’aggressione di un’angoscia canicolare Guano Apes – Big in Japan
- De splendor humanitatis in masturbatio simplex et quasi pulcherrima Fair to Midland – Uh Oh
- Maciste vs. P. The Irrepressibles – The Tide/In This Shirt (Live 6.8.2011)
- Ninne nanne per apocalissi Get Well Soon – Heading Home to the Pole
- Una scansione oscillatoria dei margini della brutale definitività Rammstein – Ich will
- Una diluizione di assoluti Breaking Benjamin – Had Enough
- Spingere quando bisogna tirare Mauro Ermanno Giovanardi Garofano nero
- Non per la vicinanza AFI – This Time Imperfect
- Le volute infettive del coro Hans Zimmer – Dream Is Collapsing
- Scarni assembramenti di entità sconosciute Mau mau – Micasa tucasa
- …- ..-. -.-.
- Si ebbe per inteso un involuto scritto di un futurista nostalgico Machine Head – Locust
- L’atrofia di un’assurda pretesa di comunanza Novembre – Verne
- Futile estratto di rivalsa Io?drama – Gli ultimi versacci di Gregor Samsa
- Autobiografia dell’anaffettività Wax Audio – The Final Teen Spirit Mashup (Nirvana vs Europe)
- Allestimento permanente di malanimo e solitudine – Parte 3: una comoda sconfitta Massimo volume – Lungo i bordi
- Allestimento permanente di malanimo e solitudine – Parte 2: lacerato Ulver – Lost in Moments
- Allestimento permanente di malanimo e solitudine – Parte 1: l’insistenza Jóhann Jóhannsson – Odi et amo
- Interpunzione senza importanza Vàli – Hoestmelankoli
- La geografia anonima degli accerchiati Ewan Dobson – Time 2
- Nel frattempo s’insinua il dubbio che l’inganno sia più travolgente dell’orgasmo di un’aridità fuori controllo The Who – Love Reign O’er Me
- Smacchiatori per chiazze umane Motorhead – Stay Clean
- Appunti per essere felici nonostante la propria coscienza Mr. Bungle – Violenza domestica
- L’alterità tra alterchi e doglianze Pink Floyd – The Trial
- Esilio ex post Current 93 – A Gothic Love Song
- Manco un anonimo malato di niente El santo nada – Tuco
- Il capogiro dell’ape dopo molteplici danze polimorfe The Seven Mile Journey – The Hypothesis Hours
- Lascia scomparire ogni caso Thursday – Empty Glass
- Avete ragione tutti Manu Chao – Desaparecido
- Hai finito o sei finito? Festeggiamo! Children Of Bodom – Oops!… I Did It Again
- Di inarrestabili dimenticanze Assalti frontali – Spugne
- Una tregua per il droide ProgC1-37 Dope Stars Inc. – Ultrawired: Pirate Ketaware for the TLC generation
- Manifesto per polverizzati David Bowie – The Man Who Sold the World
- Un’affezione terrea per un percorso di segni Dredg – The Thought of Losing You
- Nell’atto di affogare in un silenzio asincrono Hooverphonic – Eden
- No! Non è un altro post del cazzo sulla retorica dell’otto marzo Nemesi – L’alba dei morti viventi
- Parole chiave dell’evoluzione circolare dello smarrimento God Is an Astronaut – Forever Lost
- La dissezione della grammatica del corpo Long Distance Calling – Aurora
- Appena oltre l’epidermide la meraviglia velata di un malessere diacronico Thursday – Past and Future Ruins
- Bisogna fuggire da un blog cibernetico prima di essere assimilati da un feedback Underdose – Neve su Marte
- Con solo dieci battiti gli occhi si chiudono sull’abisso della città in rovina Argine – Girotondo
- La notte in cui la Bellezza tracollò sconfitta dalla realtà Remo Anzovino – Tempo Tempesta
- Grazia mentre ovunque incombe la pressione che ucciderà tutti Counting Crows – Colorblind
- La pantomima del corretto sentire Mike Oldfield – The Exorcist Theme
- Accumulazione monocromatica di loop (rep. P477) Madrugada – Sirens
- Amico mio, ti regalo foto nude della tua anima Alcest – Circe Poisoning The Sea
- Non se ne esce anche se non si è mai chiesto di entrare Jordan Rudess and James Labrie – Space-Dye Vest (live 2011)
- Così cadiamo dispari The Pineapple Thief – So We Row
- Riassunto emetico (r) 3 4 5 1 2 Opeth – Burden
- Oggi la verità è una menzogna eletta a maggioranza The Zen Circus – Gente di merda
- Dissenso plenario Pearl Jam – Reaviewmirror
- Vi auguro incubi Non voglio che Clara – In un giorno come questo
- Un percorso di vendette per non giungere da nessuna parte Arab Strap – Here We Go
- Appello di solitudine sul crinale dell’ennesimo anno di pioggia Depedro – La brisa
- No/tale e quale male
- C.V. Yann Tiersen – Comptine d’un autre été: l’après-midi
- Il transitorio intrappolarsi della condensa del respiro tra le pareti del cervello Therapy? – Diane
- Una storia penultima: la fine più 10 Magyar Posse – Popzag
- Questo senso di morte non creperà finché sarai vivo Antimatter – Fighting for a Lost Cause (demo)
- Io, te e l’ennesima fine del mondo che non conclude nulla Tenhi – Airut: Ciwi – Ciwenkierto
- L’incedere verboso di un autistico digitale Puressence Che
- Sogni di sabbia I Love You But I’ve Chosen Darkness – The Owl
- Approcciando lontananze Skunk Anansie – Brazen (Weep)
- Scambio una verità per due bugie Litfiba – Transea
- Il mantra di un credente The Cure – Faith
- Istruzioni per svanire Nick Cave and The Bad Seeds – The Mercy Seat (Acoustic Version)
- Tutti morti Ektomorf – Destroy
- Noi vogliamo che tutti i bravi bambini vadano all’inferno Le luci della centrale elettrica – Cara catastrofe
- Consigli per svegliarsi morti senza accorgersene Children of Bodom – Don’t Stop at the Top
- Confessione per esasperati Thursday Autobiography of a Nation
- Suono la canzone d’odio che mi sono scritto Killing Joke European Super State
- Mi puoi stringere perché non ci sono Kristin Hersh – Your Ghost
- Il mio peggio è la cosa migliore che posso implorare The National – Mistaken for Strangers
- Neutro alle promesse e agli inganni Ministry – Let’s Go
- L’abbattimento di alcuni valori estetici Antimatter – Conspire
- Mostrami le ragioni della fuga di un assassino Lillian Axe – Under the Same Moon
- L’istinto vorace dell’agnello da corrida Disciplinatha – 8 minuti
- Storie di morìe The Birthday Massacre – Red Stars
- Non fa differenza da nulla cosa Soundgarden – Fell on Black Days
- I motivi di una canzone pensata per piangere Gazpacho – Splendid Isolation
- L’aspirazione al minimale Anathema – Mountains made of Steam
- Non vorrei eclissarmi nel monologo Serj Tankian – Empty Walls
- Come quando fuori piove sulle scimmiette Viza – It’s All Wrong
- L’artificio della sparizione Blonde Redhead – Misery Is a Butterfly
- Pure io Katatonia – Departer
- Vorrei dire mai, per sempre CCCP Fedeli alla linea – Allarme
- Interni eradicati Editors – Spiders
- Il privilegio di leggere preziosi resoconti di raso nero Samsara – Respirare è solo un compromesso
- Il tempo è un rifugio inutile Rossella Seno – E il tempo se ne va
- L’abbraccio malevolo della rimembranza Les Discrets – Song for Mountains
- Per essere divorato
- Istantanee di un disadattato Manic Street Preachers – Kevin Carter
- Inchiostro bianco Rino Gaetano – Mio fratello è figlio unico
- Esprimi un desiderio (e non si avvererà)
- Il sapore del vuoto Nine Inch Nails – Only
- Prove di asfissia ed estinzione
- Il lato inutile del pianeta Afterhours – La sottile linea bianca
- Interstizi estivi Ozzy Osbourne – Diary of a Madmen
- Il diario delle ripetizioni
- Nella consapevolezza di vivere gli anni del Basso impero
- Una giornata senza pensieri
- Mutilando le necessità
- Le insidie della migrazione Journey – Mother Father
- Deperire ordinatamente
- La teoria delle rese Bad Religion – Social Suicide
- Amor vincit omnia (o viceversa) Pure Reason Revolution – Amor vincit omnia
- Se leggi sarai contagiato
- Breve lezione di anatomia della melancolia Queensryche – Take Hold of the Flame
- Omaggio a Il Fuoco – Giardini di Mirò – La favilla 2 – La vampa 2 – La cenere
- Travasi in stanze vuote
- Impattando il cielo
- All’approssimarsi della dissimulazione – Parte 2: di vicinanze Paradise Lost – Perfect Mask
- All’approssimarsi della dissimulazione – Parte 1: di maschere
- Stracci di obiezioni
- Danza dei soggetti senza azione
- Dentro strofe di dissoluzione The Butterfly Effect – Worlds of Fire
- Come venite meco
- Modi graziosi per mandarsi affanculo
- Non è facile scrivere in modo annacquato
- Bugie, lies, lugen, est
- Lenti franano i giorni Jimmy Gnecco – Running
- Cancellare parole, sfiorare idee (un colpire mancando) Manic Street Preachers – Facing Page: Top Left
- La scimmia mischia le parole
- Litania degli spezzati Radiohead – We Suck Young Blood
- Conosco la grazia come conosco il respiro Craig Armstrong – Leaving Paris
- Un episodio tra i tanti (una cartolina da un luogo inesistente) Video da: Tutti giù per terra
- 1 di 12 Tre allegri ragazzi morti – Gennaio
- Un lampo altera la soglia percettiva della quiete Dream Theater – Disappear
- L’esplorazione di 0 punti cardinali e 3 ere Iron Maiden – Afraid to Shoot Strangers
- Irruzione iconoclasta nel cimitero dei vivi – Parte 2: liberazione
- Irruzione iconoclasta nel cimitero dei vivi – Parte 1: devastazione
- Ai lati di sogni graciliGiardini di Mirò – Bufera
- La precisione dei riferimenti non tragga in inganno Massimo Zamboni – Quasi tutti
- Conversazioni con i fantasmi della caducità
- Fiammate & fuochi fatui Nada – Trafitto
- Una delle possibile conclusioni della terna della voce
- A cosa serve la voce ai servi?
- La con-divisione del megafono afono
- Divagazioni concentriche (la geometria del non senso)
- Un inizio che sembra una fine Pearl Jam – Lukin (slow version)
- Apologia della lotta al nemico
- Questo è per te (una tempesta di quiete) Anathema – A Simple Mistake
- Autoritratto in trentaseiesimi Gary Jules – Mad World
- Con il vuoto in testa, in bocca e nel cuore Ours – In a Minute
- Epitaffio per un blog Ours – Use Me
- L’assassinio della prima persona singolare
- La mimesi della rabbia
- La mappa del disorientamento
- Il gioioso obbligo della felicità
- L’ultimo post
- Dicono che sarà Natale anche quest’anno: gingol bel
- La prostituzione delle parole: non dire mai “ti amo”
- Senso, consenso, dissenso
- Cronaca di comparse cadute in dissolvenza cronica per sfuggire al finale della storia
- Se non puoi amarli, distruggi i tuoi idoli – Diario di viaggio
- Modi complicati per (non) declamare refusi mentaliaudio post
- La Supina Tragedia: esercizio di invettiva misantropa
- Parata di mostri e mostrine fatue
- L’ottimismo della miopia
- L’amore è una puttana
- Crolli lucidi
- Non scriverò più (bugia)
- Se esiste amore sul pianeta Terra forse lo si può riconoscere in una bellezza nascosta agli sguardi dei più e allora, a volte, può bastare chiudere gli occhi per inciampare in qualcosa che ci si avvicina terribilmente Anathema – Universal
- Naufragi emozionali (in cornici di vuoto) Dream Theater – Also sprach Zarathustra
- Modi anacronistici per coltivare nuove solitudini
- Tassidermia epilettica di parole (in corpo 14) W.A.S.P. – The Idol
- In pausa, per scovare il senso di parole troppo fragili Fates Warning – We Only Say Goodbye
- Vox clamantis in deserto
- Finalmente le parole sono vuote (Opera omnia XIV)
- L’estremità della coda della lucertola (Opera omnia XIII)
- Erezione Meccanica rafforza il gioioso regno di PierViagra I
- Taci! L’amico ti legge (Opera omnia XII)
- Esserci, ringraziare, scalciare (Opera omnia XI)
- Sono triste
- Guerra nella pace con i lettori (Opera omnia X )
- La soma dello sconforto (Opera omnia IX)
- Ma il non voto degli astenuti ha meno senso del voto per partiti sotto la soglia di sbarramento?
- Varcare la sottile linea difensiva dell’integrità (Opera omnia VIII)
- Tetra Europa sotto un cielo svasticoidale
- Tracolli inestricabili
- La suadenza nella sterilità (Opera omnia VII)
- Note sentimentali di un viaggiatore a corto raggio
- Sintesi sul filo del rasoio (Opera omnia VI)
- La semina della mistificazione (Opera omnia V)
- Narratori di un mondo sprecato (Opera omnia IV)
- Il corpo di N. è il corpo elettorale
- Testimoniare un mondo vuoto di parole (Opera omnia III)
- Tempestare il mondo di parole (Opera omnia II)
- Opera omnia (20 frammenti sulle parole) (Opera omnia I)
- Solo un’insignificante nota personalissima prima del sonno
- Restiamo umani
- Questo post è riservato esclusivamente a lettori razzisti
- Le frustrazioni dello sciacallo digitale
- Più solo nell’infinito universo dei bit Timoria – Alba fragile
- Tutto il mio disprezzo per i provocatori Overkill – Fuck You!
- Riassunto del post di ieri
- Mayday! Aiuto! La festa dei lavoratori che non esistono più
- Post-it umano Mono – Follow the Map
- Wir sind partisanen! (materiale resistente) Santo Niente – Wir sind partisanen
- Tagli verticali al chiardiluna Beethoven – Moonlight Sonata
- Costruito sulle nuvole
- Autopsia dell’obliquità (auto-recensione auto-referenziale)
- Promemoria di Marco Travaglio. Dove eravamo negli ultimi 15 anni?
- Io (e la mia aureola) A Perfect Circle – The Noose
- Non scusate il ritardo Ours – I’m a Monster
- Nelle terre mosse le anime immote guardano contare i corpi A Perfect Circle – Pet
- Tra il dolore e la retorica
- Vuoti d’anima (I got the blues) Radiohead – Paranoid Android
- I labili canoni dei planisferi umani Thursday – Time’s Arrow
- Non divertente, non credibile, solo aspirante antisociale Trust – Antisocial
- La fine è vicina
- Question time nel mare dell’indifferenza
- La pioggia ci consente di annuvolarci senza sentirci Depeche Mode – Wrong
- Sommerso dalle onde di letame
- 35 sicuri, 36 aleatori (della crudele verità o della comoda ipocrisia)
- Nulla di integro nel sentire dei non disadattati Paul Mc Cartney and The Wings – Live and Let Die
- Questione di interpretazione Sid Vicious – My Way
- Vi ringrazio di avermi invitato a scrivere questo post (cronaca di un convegno)
- Le comari del lavoro immaginario
- Tutti i miei pensieri, quasi tutti, praticamente nessuno System of a Down – Fuck the System
- Credo, crisi e pietà in metrica spastica Thursday – This Song Brought to You by a Falling Bomb
- E che, in fondo, a volte basta il titolo
- Senso vuoto e fastidio [edizione porta di uscita] Thursday – You were the Cancer
- Formato, straformato, deformato
- Brema Uber Alles
- Cosa resta nel taccuino
- Mimose rosso sangue, grigio morte, nere realtà
- La declaratoria del piazzista che vende un prodotto che non c’è Manic Street Preachers – If You Tolerate This…
- Post scriptum
- Di morte, di assenza e di altre certezze remote
- Stampa questo post e brucialo
- Non puoi aggiungere nulla a una sintesi
- Amore a scalare: 6 variazioni in cerca di un post, 6 parole in cerca di sé
- Sussurri assassini: vuoi scomparire, accettane la voglia Refused – New Noise
- La pioggia sul mare
- Benvenuti nella nuova era: era di gay, era di omofobia, era di ronde, era di ipocrisia Nirvana – Stay Away
- Il vertice del vortice
- Invito al suicidio della Sinistra italiana Neil Young and Crazy Horse – Hey Hey, My My
- Chi sono i turisti sessuali?
- Attenzione: questo post potrebbe disturbare la sensibilità di alcuni lettori
- 14 motivi per NON festeggiare S.Valentino
- Trilogia dell’incorporeità
- Ho finito le parole Dream Theater – Space-Dye Vest
- Il demone nella natura morta
- Io sto vivendo la barbarie
- Cos’è l’amore?
- Il mio post ideale Thursday – Paris in Flames
- Se espropriate il corpo, calerà l’incubo Metallica – One
- Attraversando le regioni del cuore Massive Attack – Teardrop
- Volevo fare lo scrittore
- Resisto, abbozzo, ingoio
- Io ho paura
- Le maree dei desideri fragili
- Sono qui per comunicarti aperta ostilità
- L’olocausto. Il Male assoluto, il Male relativo, il mio Male
- Stupro: la colpa è pure tua, non dovevi uscire sola per la strada senza una pistola in tasca da ficcargli in gola
- Sono un piccolo uomo
- Forse, sicuramente
- Non ci sono (post ontologico)
- Voglio dimettermi dal genere umano
- La banca delle certezze è fallita
- Il riassunto della settimana (12-18 gennaio 2009): il pluralismo dell’idiozia
- Tu sei il migliore delle tue stesse alternative
- “Pongo la fiducia per rispetto del Parlamento”: vi invito a osservare un minuto di silenzio per la morte del senso delle Istituzioni in Italia
- Se un permesso di soggiorno costa 200 euro, secondo me con 20.000 euro si potrebbe vendere la cittadinanza
- Saldi 2009: buttati nel fiume di debiti per salvare la Patria
- Quella volta che non sono andato al concerto di Fabrizio De Andrè Fabrizio De Andrè – Cantico dei drogati
- Il tempo un grande maestro, peccato solo che uccida tutti i suoi discepoli
- Senza titolo Nine Inch Nails – Mr. Self Destruct
- Voglio le tette più grosse del mondo! In difesa di Sheyla Hershey, nobile paladina della società quantitativa
- Emergenza gas: il metano ti dà una mano, Scajola ti dà le riserve e promette il nucleare
- Il pensiero obliquo e laterale conquisterà il mondo?
- Le dichiarazioni di Fabio Cannavaro contro Gomorra e i gay: un vero italiano (!) e un vero uomo (!)
- Israele concede una tregua di 3 ore al giorno: la consapevolezza dell’orrore di un paese umanitario part-time
- Travolto dagli Istanti di Borges e dal Cristo di Corona
- Gaza e gli orrori della Storia moderna: il sonno della ragione genera mostri
- Ringraziamento a Polvere di Stelle
- Auguri?
- Classifica 2008 sulla qualità della vita: Fratelli d’Italia, l’Italia è diversa, in quale hai avuto la fortuna di nascere?
- Mi hanno dato del “Kreativ blogger“. Io non mi offendo, anzi, rilancio!
- 2008 un anno di aggressioni razziste: piccoli pogrom tra amici (la parabola dei fascisti cattivi mascherati da Pulcinella buoni) 99 posse – Rigurgito antifascita
- Ultimatum alla Terra: se escono le mie telefonate lascio l’Italia
- Natale 2008: allarme recessione!
- Il fondo anti crisi di Tettamanzi: l’Arcivescovo rompe il porcellino e sceglie uno stile di vita più sobrio
- Buon Natale (da chi non è buono)
- La Linea Amica di Brunetta: ammiccamenti da telemarketing contro il Nemico P.A.
- La Terra vista dalla Luna
- Nuova veste del sito
- Frecciarossa e Frenitalia
- La scarpa anti Bush: due vignette satiriche dall’estero
- Tutto, ma proprio tutto, sul 2009: auspici, attenzioni, previsioni, eventi, curiosità – 2009 anno del…
- Fini attacca la Chiesa sulle leggi razziali: le piroette e capriole di pensiero della terza carica dello Stato
- Il Vaticano accusa la Spagna di statolatria: tutta invidia!
- Alcool e guida – dei delitti, delle pene e della tolleranza: da 0 a 100 in pochi secondi
- Creare il proprio albero genealogico online: oggi facciamo la Storia, la nostra (e quella della nostra famiglia)
- Brunetta: “Donne in pensione a 65 anni!”: la coerenza del soldatino verticalmente svantaggiato
- Trenitalia: Freccia rossa (poche) e Lumache grigie (tante)
- Vorrei saltare tutto questo periodo di Natale…
- Vertice UE sul pacchetto clima: trovate le 27 piccole differenze
- Quando hai un lavoro da fare e lo fai bene, puoi mandare tutti all’inferno Guns n’ Roses – Live and Let Die
- Lo strano caso del dottor Consumo e del cavalier Risparmio
- Storia di Natale: La vera storia di Babbo Natale nella Repubblica dei Cetrioli
- L’organizzazione del lavoro in Italia (La gara di canoa)
- Precisazioni, ringraziamenti e lodi (post quasi natalizio per la sua apparente bontà…)
- Il sole albeggia nella mia anima ma va a tramontare in un mondo troppo concreto
- Mondo sii buono
- Premio “Fini interpreti della Carta costituzionale italiana”: vince Roberto Cota!
- Onanisti di tutti i paesi, unitevi (uniamoci?) (senza darci la mano però…)
- La politica? Una questione di vacche
- No del Vaticano alla depenalizzazione dell’omosessualità: “Brucia, fratello omosessuale, brucia e pentiti!”
- AIDS: smettiamoci di farci del male. Silenzio e stupidità uccidono
- Renzo Bossi (Tramaglino) bocciato per la terza volta: “Io che ci faccio col vostro latinorum?”
- Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno
- Social card e bonus: gli spot di un Governo-Casinò
- Con 9 miliardi di vecchie monete in giro, io non ho una lira
- Social card: l’elemosina della carta del non reddito
- Sussurri obliqui vince il premio Dardos e lancia le sue segnalazioni
- E’ l’ora… di follie orientali
- Difficile a credersi, ma è successo!
- Il bene comune? Una bestemmia nel paese del “tutti assolti” sempre e comunque
- 365 emozioni, un anno di foto
- Carta 1 – Bit 0
- Qualcuno al posto mio?
- Immagini dalla guerra del Congo: guardiamo l’abisso
- Sono solo scuse
- Brunetta, il fustigatore dei fannulloni, ha copiato il Duce
- Buona musica per voi, mortali! Tonino Carotone in anteprima (tutto su Ciao mortali!) Tonino Carotone – Il Santo
- Spedisco in tutto il mondo, tranne che in Italia! Il vostro sistema postale fa cag***!
- Problemi di comunicazione
- Sorprese dalla periferia dell’impero: concerto degli Antimatter a Trieste Antimatter – Legions
- Dopo sette anni di vita precaria
- Siete tutti cattivi con quella povera donna!
- Originalità e dignità sono fiori dormienti che tutti portiamo dentro
- Acqua in bocca, vi abbiamo venduto l’acqua
- Addio all’obnubilato
- La società degli applausi
- Ascolto il freddo
- Cosa posso dire?
- Il balletto delle amarezze
- Chiuso per ferie
- Come creare nuovi spazi nel Consiglio dei Ministri
- La parabola della vita
- L’impotenza del presunto law and order della destra italiana: lo stato di emergenza propagandato per maggior sicurezza
- 23 IX 2008
- Se lo dice la mamma…
- Lamento digitale: la forza di gravità avrà la sua rivincita sulla conquista della posizione eretta
- 20 settembre: la breccia dell’amore
- Le considerazioni della stanchezza – 3
- Gioiosi caroselli di castronerie e obbrobri: ecco come si commenta il blog di un pericoloso comunista
- Mi rannicchio annichilito nel mio angolo e osservo un Paese che non capisco
- L’italiano: omaggio a Stefano Rosso
- Mostrami il tuo tariffario
- Alitalia: la matematica del Governo
- In che pianeta si è trasferito il Vaticano?
- Con i tasti intrisi di fiele: Miss Italia
- Il Papa ci invita a disprezzare il denaro: che impudente ipocrisia!
- Tutti dentro! Le carceri immaginarie di un paese senza legalità
- Non solo fannulloni! Insulti, falsità e propaganda: la strada della privatizzazione dell’Italia
- L’arma invincibile del tuo collega: la Sua Professionalità (un Sarchiapone da combattimento)
- Ecco perchè il Governo può promettere di chiudere il caso Alitalia il prossimo giovedì
- Diritto di voto agli immigrati: una scelta non razzista per l’integrazione di nuovi cittadini
- L’indifferenza italica per il fascismo di ritorno: una storia di lunga data
- Riflessioni sul senso della vita: cosa ci spinge ad affrontare le fatiche della vita?
- Piccola elegia dei dischi che si aggrappano alla tua vita e non la lasciano più Ours – Live Again & God Only Wants You
- Il Big Bang del web: Google la creatività del monopolio
- La verità dei ricordi ingannati
- Le retribuzioni dei lavoratori dipendenti sono fiori che appassiscono
- L’Italia va e (senza fretta) mi ruba la vita
- Le considerazioni della stanchezza – 2
- L’acqua non potabile uccide più bambini della guerra
- Vieni avanti, creativo! Gli effetti dei martellanti spot subiti dai viaggiatori in attesa dei treni
- In difesa dei fumatori: slalom tra ipocrisia e caccia all’untore
- “Ti basti da solo”: grazie a chi mi legge, grazie a chi mi critica
- 12 ore sulla rete e non sentire il bisogno di uscire di casa: è dipendenza?
- Considerazioni della stanchezza
- Ecco l’immagine dell’Olimpiade che voglio portare con me
- Olimpiadi universali? Il medagliere è sproporzionato: 10 paesi si sbranano più della metà delle medaglie disponibili. La Cina prende il 16% degli ori
- Segnalazione (sempre sul porco)
- Quali i colori dell’anima?
- L’effetto annuncio: la gestione della res pubblica con gli strumenti della percezione e della demagogia
- La società dei caleidoscopi al buio
- Questione di prospettiva: ciò che per me è futile, per te è rivoluzionario!
- Quale scandalo nell’arte e nella natura?
- Ecco il vero medagliere delle Olimpiadi (proporzionato alla popolazione)
- La mia poetica
- Pover purscel! …nel senso del maiale! Enzo Jannacci – Ho visto un re
- Le parole che non ti ho voluto dire
- Autodifesa
- Vorrei essere al tuo fianco (Danza di vele, libertà e amore) Nick Cave – To Be by your Side
- Invidia del p…allone e volevo i pantaloncini (da calcio)
- Sono un eretico (magari): a tratti inquietante, a tratti preoccupante
- Cosa vuol dire essere di sinistra per me
- Il podio di Aldo Montano: uno spot in mondovisione
- La sopraffina cura del cliente del mio gestore telefonico
- L’elegia dell’amicizia
- L’amico ritrovato
- Ciao mortali!
- Ferragosto
- Antichi amici esplosivi e vecchi merletti (ingoiati dal vortice del tempo)
- Cina e Olimpiadi: la più grande macchina propagandistica mai creata
- L’ennesimo vile agguato dei ricordi
- La peste del linguaggio
- Parole violente come coltellate
- L’agonia e l’estasi della barba di una giovane mente in balia del tempo
- A forza di essere cattivo…
- Agosto ad ogni costo
- Cinico pensiero di fine estate
- Studiare per un concorso: stati mentali alternati e alterati
- Perdono per i deboli
- Confessione di un blogger di merda
- Tacchi a spillo rosa shocking
- Lavorare fa più male che drogarsi…. Ma la vera drogata è l’informazione!
- Questo post andrà in onda in forma ridotta per venire incontro alle mie attuali capacità mentali…
- Piccolo test di inglese
- Caffè e sigarette: un altro giorno di… studio
- Ci sono o non ci sono?
- I rasta, la marijuana e la Suprema Corte di Cassazione
- Viva l’Italia (forse)
- Caparezza: umorismo e critica sociale. Funziona? Caparezza – Eroe (Storia di Luigi delle Bicocche)
- Se gli italiani fossero tutti sardi…
- P.F.M.: che concerto fenomenale! Premiata Forneria Marconi – E’ festa (Celebration)
- Sono un ghost writer!
- Scoperta eccezionale
- L’inevitabile celebrazione del post 100
- Bozzetto estivo (odio il caldo!)
- Quando uno sconosciuto bussa alla tua porta
- Le attese e le pulsazioni di un concorrente di un concorso pubblico (breve racconto in quattro episodi) – Parte 4 di 4
- Le attese e le pulsazioni di un concorrente di un concorso pubblico (breve racconto in quattro episodi) – Parte 3 di 4
- Le attese e le pulsazioni di un concorrente di un concorso pubblico (breve racconto in quattro episodi) – Parte 2 di 4
- Le attese e le pulsazioni di un concorrente di un concorso pubblico (breve racconto in quattro episodi) – Parte 1 di 4
- Il caldo è fuori o sta fondendo la mia testa?
- Le leggi fondamentali della stupidità umana
- La maschera Progvolution avrà la sua rivincita sul palcoscenico chiamato Mondo
- “Abbatti il futuro se non ti appartiene”: Libra, vibra & Love song Tesla – Love Song
- Belle ferie!
- Come in televisione. TV uber alles!
- In ordine sparso (vi abbraccio tutti…)
- Ordine senza pensieri
- Pensieri senza ordine
- Ti prego dimmi…
- Io e la cd generation (Hey, thanks for the support…)
- Amo il mio computer….(click me!) Bad Religion – I Love my Computer
- Per il popolo Saharawi (Manu Chao)
- Rieccomi…
- La ballata della notizia scontata
- Progvolution deve morire!
- Fragili forze contro un mondo vampiro
- Klimt 1918: la musica emozionale che dovreste incontrare Klimt 1918 – Fever
- Scritto solo per me
- Hasta siempre Paco!!! (Ignacio Taibo II)
- Confessione di un fannullone della pubblica amministrazione
- Images and Words 15th Anniversary Performance – Grazie Italian Dreamers! Dream Theater – Wait for Sleep
- La convention e il mio pensiero differente
- Svizzera? Solo cioccolato, orologi a cucù e LSD!
- L’universo in una parola (dimmi come scrivi e ti dirò…)
- Il 25 aprile mi aiuta a ricordare che…
- Tradizione e campionamenti: la musica del futuro Chat noir – Soft Focus
- Rabbia contro l’assedio degli ominicchi
- Confesso, sono un robot! Mi avete scoperto, umani maledetti!
- L’asfissia della torcia olimpica
- Il dissenso! Finalmente! Brainville 3 – Improvisation
- Non ho tempo di avere tempo
- Dalla stanchezza a volte nasce un abbraccio da ricordare (a ruota libera!)
- Come farfalle nell’uragano: cronaca di una straniero tra le macerie di un paese che non c’è mai stato
- Come fare un post e passare da venti a mille contatti
- È ora che gli italiani scendano in piazza contro se stessi
- L’Italia è un vampiro… povera patria Franco Battiato – Povera Patria
- Chi sono? Profilo psicologico di Progvolution
- Tempi moderni (non capisco la domanda!)
- Lo spazio delle parole
- “Il doping per la vostra cosa graziosa” (cit.)
- La danza immobile dall’Indonesia
- Della teoria o della distruzione delle illusioni di sapere
- Cronaca della mia apatia domenicale
- Un brivido: “La canzone dell’amore perduto” Danilo Rea – La canzone dell’amore perduto
- Gioie, domande e dubbi di chi cerca e di chi trova l’amore
- Ancora, sempre e solo amore
- Bisogna scegliere la strada che ha un cuore
- Voglio solo un’idea originale al giorno (vi pare poco?)
- Agarra… il pesce (d’aprile)
- Post per dire addio
- La rivolta delle macchine
- Parola agli amici!
- Cosa sottintende chi parla dei propri figli?
- Turbinando sulle strade dell’Ossola
- Il silenzio… (foto)
- Strazianti addii prima della partenza
- Arriva Pasqua, ma io no
- Aiutatemi a sbagliare
- Abbiamo tanto. Vorremmo tutto. Ci manca il tempo
- Sentire le voci (senza follia) […forse]
- Il tempo perduto e la storia violata
- Sfogo livoroso
- Pace, tregua? Dopoguerra
- Come diventare intelligenti
- Lentamente muore… chi sbaglia le citazioni
- Racconto porno
- La dittatura della mediocrità
- Alla persona che amo
- Rock, mutuo soccorso, vecchi amici e i segni del tempo
- Corro a dirlo al mondo Megadeth – A tout le monde
- Blog: vetrina o specchio?
- Fai l’amore da campione! Elogio degli spammer
- Quelli che… del blog
- I graffiti di ghiaccio
- Fibrillazioni
- Lode ai miserabili…
- Sussurri obliqui
- Judgement (lyrics) Anathema – Judgement
- Se La crus – Dentro me
- Libertà di sognare
- Diversità, paura, vertigine
- Prima di partire verso un lungo… sogno
- L’acquario dei pesci pendolari
- Attendereste per anni pazientemente il vostro Amore??? E allora perché non un cd?
- Manuale di sopravvivenza in ufficio ovvero lo Zen e l’arte di sopravvivere a uno zoo umano
- La passione per il feticcio cd (ad esempio gli official bootleg dei Dream Theater) Dream Theater – Metropolis Part 1
- Normalmente emergenza, eccezionalmente normalità
- 8 anime disperse nella rete…
- Troppo caldo per……. odio l’estate e canzoni combinate Vinicio Capossela – Estate
Commenti (0)
-
25 novembre 2010 alle 09:00Approcciando lontananze « Sussurri obliqui
-
6 novembre 2011 alle 22:28Tutto è amore fuorchè ciò che è perduto « Sussurri obliqui
-
6 giugno 2012 alle 19:45Circumnavigazione degli abbandoni « Sussurri obliqui